Forma verbale |
| Dimenticante è una forma del verbo dimenticare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di dimenticare. |
Informazioni di base |
| La parola dimenticante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dimenticante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimenticante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimenticanti, dimenticanze, dimenticaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dimenticate. Altri scarti con resto non consecutivo: dimeniate, dimeni, dimenante, dimenate, dimena, dimette, dima, dieta, diete, dina, dine, diti, ditate, dita, ditte, dite, dica, dice, diate, dentice, dentine, denti, dentate, dente, dette, decane, dante, date, iman, iena, iene, intinte, inia, inie, inca, inane, mentiate, mentine, mentite, menta, mente, meniate, meni, menante, menate, mena, mene, meta, mette, mete, mica, mine, mite, mante, mate, ente, enne, etica, nane, nate, tinte, tante, tane, tate, cane. |
| Parole contenute in "dimenticante" |
| can, tic, ante, dime, enti, menti, dimentica. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dimenante e tic (DIMENticANTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimenticante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimenticasti/stinte, dimenticata/tante, dimenticati/tinte, dimenticato/tonte, dimenticavi/vinte, dimenticando/dote, dimenticandole/dolete. |
| Usando "dimenticante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sedimenti * = secante. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dimenticante" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodimenti/canterò. |
| Usando "dimenticante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodimenti = canterò; canterò * = rodimenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dimenticante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secante * = sedimenti; * tinte = dimenticati; * tonte = dimenticato; * vinte = dimenticavi; * dote = dimenticando; * stinte = dimenticasti; * dolete = dimenticandole. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimenticante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimentica+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non dimenticano i benefici ricevuti, Si mette sopra per dimenticare, Lo si trova dimenticando, Dimenticarsi o... perdere l'armonia, Un insaccato dalle dimensioni modeste. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dimenticandoli, dimenticandolo, dimenticandomi, dimenticandosi, dimenticandoti, dimenticandovi, dimenticano « dimenticante » dimenticanti, dimenticanza, dimenticanze, dimenticarci, dimenticare, dimenticarla, dimenticarle |
| Parole di dodici lettere: dimensionino, dimenticammo, dimenticando « dimenticante » dimenticanti, dimenticanza, dimenticanze |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgrammaticante, praticante, solleticante, risolleticante, farneticante, politicante, criticante « dimenticante (etnacitnemid) » autenticante, orticante, decorticante, scorticante, urticante, plasticante, masticante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |