Forma verbale |
| Assediò è una forma del verbo assediare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assediare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Assecondò, Assedierò « * » Assegnerò, Assegnò] |
Informazioni di base |
| La parola assediò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assediò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi assedio e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assedieremmo, assedieremo, assediereste, assedieresti, assedierete, assedierò, assedino « assediò » assegna, assegnabile, assegnabili, assegnai, assegnamento, assegnammo, assegnando |
| Parole di sette lettere: assaltò, assalto, assedia « assediò » assegna, assegni, assegno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stapedio, balipedio, cipripedio, siluripedio, litopedio, insediò, insedio « assediò (oidessa) » riassedio, riassediò, tedio, tediò, cavedio, rubidio, gracidio |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |