Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assedieremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assedierò, assedio, assire, assiro, assi, asso, aedi, aedo, aereo, aero, adiremo, adire, adirò, arem, armo, sederemo, sedere, sederò, sede, sedo, sere, siero, sire, edere, ermo, diremo, dire, dirò, demo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: assedieremmo. |
| Parole con "assedieremo" |
| Finiscono con "assedieremo": riassedieremo. |
| Parole contenute in "assedieremo" |
| emo, ere, rem, asse, remo, sedi, eremo, sedie, assedi. Contenute all'inverso: rei, essa, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assedieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assediereste/resteremo, assedieresti/stimo, assedierete/temo. |
| Usando "assedieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inviasse * = invidieremo; * mosti = assedieresti; falciasse * = falcidieremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assedieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assedierà/remora, assedieresti/mosti. |
| Usando "assedieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: invidieremo * = inviasse; falcidieremo * = falciasse; * stimo = assedieresti. |
| Sciarade e composizione |
| "assedieremo" è formata da: assedi+eremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.