La assediò Furio Camillo
| Soluzioni | - quattro lettere: VEIO |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su annibale: La rivalità per il predominio economico e commerciale sul mar Mediterraneo inasprì i rapporti tra due fiorenti civiltà del... continua su Giurò odio eterno ai Romani
- Su rustichello da pisa: Imparò il francese e lo perfezionò attraverso vari soggiorni e quindi diede vita a una raccolta di... continua su Marco Polo gli dettò Il Milione in carcere, a Genova
- Sulla voce guareschi: Il burbero parroco don Camillo e il sanguigno sindaco comunista Peppone, ognuno espressione delle ideologie politiche radicalmente... continua su Il creatore di Peppone e don Camillo
|
Altre definizioni per la risposta
veio:
La città espugnata da Camillo,
La città etrusca assediata da Camillo,
Un'antica città EtruscaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
assediò:
Li assediò Menelao; Il re etrusco che assediò Roma; Il console che assediò e rase al suolo Cartagine (146 a.C.).
Parole crociate con il termine
camillo:
Un Arrigo musicista e un Camillo scrittore; Creò Peppone e don Camillo; Fu don Camillo sullo schermo; Arrigo __ musicista, Camillo __ scrittore.
Temi e categorie: storia, romani.
Parole associate: storico, napoleone, imperatore, antichi, nome, antica, cicerone, francese, poeta, battaglia, italia, latino, romolo, cesare, sconfisse e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: