Forma verbale |
| Assaggiai è una forma del verbo assaggiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assaggiare. |
Informazioni di base |
| La parola assaggiai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assaggiai per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Mio padre sollevò il bicchiere. Lo feci anch'io, assaggiai il vino e sentii che mi piaceva. Mentre lo mandavo giù, il tipo seduto accanto scoppiò in una risata, disse qualcosa in tedesco e mi mollò una pacca sulla schiena, come se fossi appena entrato nella grande famiglia degli uomini e lui mi stesse dando il benvenuto. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Imbecille ad essermelo dimenticato! Chiesi scusa e ringraziai. Assaggiai l"Ananas" e quasi lo sputai tanto era bollente. Eroicamente, lo finii e dissi: "...gustoso..." |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaggiai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: assaggia. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: saga. Altri scarti con resto non consecutivo: assai, assi, asia, agii, saia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assaggiati, assaggiavi, massaggiai. |
| Parole con "assaggiai" |
| Finiscono con "assaggiai": riassaggiai, massaggiai. |
| Parole contenute in "assaggiai" |
| già, aggi, saggi, saggia, assaggi, saggiai, assaggia. Contenute all'inverso: gas, gassa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da assai e aggi (ASSaggiAI). |
| Lucchetti |
| Usando "assaggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = assaggiare; * aiata = assaggiata; * aiate = assaggiate; * ito = assaggiato; * iva = assaggiava; * ivi = assaggiavi; * issi = assaggiassi; * ivano = assaggiavano; * ivate = assaggiavate; * isserò = assaggiassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaggi/riai, massaggi/mai. |
| Usando "assaggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = assaggiano; * rei = assaggiare; * voi = assaggiavo; rii * = riassaggia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assaggiai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assaggi+saggiai, assaggia+saggiai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno strumento usato per fare assaggi del terreno, Si apprezza assaggiando, Un prodotto vegetale come lo sono l'incenso e l'assafetida, Assaggiatore di vini, Un circolo di assaggiatori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assaggeremo, assaggereste, assaggeresti, assaggerete, assaggerò, assaggi, assaggia « assaggiai » assaggiammo, assaggiamo, assaggiando, assaggiano, assaggiante, assaggianti, assaggiare |
| Parole di nove lettere: asportino, assaggerà, assaggerò « assaggiai » assaggino, assalendo, assalente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): equipaggiai, incoraggiai, scoraggiai, foraggiai, irraggiai, oltraggiai, saggiai « assaggiai (iaiggassa) » riassaggiai, massaggiai, svantaggiai, avvantaggiai, albeggiai, caldeggiai, candeggiai |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |