Forma verbale |
| Assaggeremo è una forma del verbo assaggiare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di assaggiare. |
Informazioni di base |
| La parola assaggeremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Il gigante e Hossein sbarcarono colla speranza di partire subito, appena deposto a terra il pesce predato dai cormorani. — Venite a far colazione nella casupola d'un mio amico, disse Karaval. — Prima di un'ora il pesce non sarà a terra e intanto assaggeremo una dozzina di garitse. — Se si tratta d'una sola ora, vada, — disse Tabriz. — Le emozioni di questa notte a dire il vero mi hanno aguzzato l'appetito. Vieni, signore. — Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Ringraziala da parte nostra — disse John ironicamente. — Ma avvertila che noi non berremo il liquore che intende offrirci e nemmeno assaggeremo i suoi viveri. — Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Dik, andate a prendere un paio di scuri e tagliate un pezzo di proboscide, — continuò il canadese, volgendosi verso lo chaffeur. — Noi l'assaggeremo, è vero Walter? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaggeremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assaggerò, asse, asso, asaro, agre, agro, aereo, aero, arem, armo, saggerò, sagre, sago, saremo, sarò, sere, gemo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assaggeremmo, massaggeremo. |
| Parole con "assaggeremo" |
| Finiscono con "assaggeremo": riassaggeremo, massaggeremo. |
| Parole contenute in "assaggeremo" |
| emo, ere, rem, remo, eremo, sagge, saggeremo. Contenute all'inverso: gas, mere, gassa, regga. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assaggeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assale/leggeremo, assaggereste/resteremo, assaggeresti/stimo, assaggerete/temo. |
| Usando "assaggeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = assaggeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaggeremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggerà/remora, assaggeresti/mosti. |
| Usando "assaggeremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggeremo = assale; * stimo = assaggeresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Assaggi di liquido, Un prodotto vegetale come lo sono l'incenso e l'assafetida, Si apprezza assaggiando, Con quello degustazione si assaggiano vari piatti, Una mela di sapore asprigno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assaggerà, assaggerai, assaggeranno, assaggerebbe, assaggerebbero, assaggerei, assaggeremmo « assaggeremo » assaggereste, assaggeresti, assaggerete, assaggerò, assaggi, assaggia, assaggiai |
| Parole di undici lettere: asportavate, asporteremo, asporterete « assaggeremo » assaggerete, assaggiammo, assaggiando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): equipaggeremo, incoraggeremo, scoraggeremo, foraggeremo, irraggeremo, oltraggeremo, saggeremo « assaggeremo (omereggassa) » riassaggeremo, massaggeremo, svantaggeremo, avvantaggeremo, albeggeremo, caldeggeremo, candeggeremo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |