Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaggeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: assaggereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assaggerei, assaggi, assai, asserì, assesti, asseti, asset, asse, assi, asari, asti, aggi, agresti, agre, agri, aerei, aeri, arsi, arti, saggerei, saggi, sagre, saresti, sarei, sarti, sari, sere, serti, seri, sesti, gesti, gres, greti, ersi, erti, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: massaggeresti. |
| Parole con "assaggeresti" |
| Finiscono con "assaggeresti": riassaggeresti, massaggeresti. |
| Parole contenute in "assaggeresti" |
| ere, est, resti, sagge, saggeresti. Contenute all'inverso: gas, sere, gassa, regga. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assaggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assale/leggeresti, assaggeremo/mosti, assaggerete/testi. |
| Usando "assaggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = assaggeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assaggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggeremo/stimo. |
| Usando "assaggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggeresti = assale; * mosti = assaggeremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.