Forma verbale |
| Assaggerò è una forma del verbo assaggiare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di assaggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Asporterò, Asportò « * » Assaggiò, Assalirò] |
Informazioni di base |
| La parola assaggerò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assaggerò per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Bestie di Federigo Tozzi (1917): Piove tanto che ormai i fichi sono sciapiti. Allora assaggio l'uva; e, con un grappolo in mano, piglio attraverso la vigna. Qui c'è un palo da rialzare, là una vite da buttar via. Ma io sono il padrone: mi faccio ubbidire anche dal grano, e mi volto alla luce per dire: domani tornerai e seguiterai a maturarmi l'uva. Io assaggerò il mosto. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Vi assicuro che nemmeno io assaggerò questi manicaretti polari, debbano o no offendersene i nostri cari orsi del nord. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaggerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: assaggerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asse, asso, asaro, agro, aero, sago, sarò. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: massaggerò. |
| Parole con "assaggerò" |
| Finiscono con "assaggero": riassaggerò, massaggerò. |
| Parole contenute in "assaggero" |
| ero, sagge, saggerò. Contenute all'inverso: gas, ore, gassa, regga. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assaggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: assale/leggero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaggerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggi/eroi. |
| Usando "assaggerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggero = assale; * aio = assaggerai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno strumento usato per fare assaggi del terreno, Si apprezza assaggiando, Con quello degustazione si assaggiano vari piatti, Un prodotto vegetale come lo sono l'incenso e l'assafetida, Assaggiatore di vini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assaggerebbero, assaggerei, assaggeremmo, assaggeremo, assaggereste, assaggeresti, assaggerete « assaggerò » assaggi, assaggia, assaggiai, assaggiammo, assaggiamo, assaggiando, assaggiano |
| Parole di nove lettere: asporterò, asportino, assaggerà « assaggerò » assaggiai, assaggino, assalendo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): equipaggerò, incoraggerò, scoraggerò, foraggerò, irraggerò, oltraggerò, saggerò « assaggerò (oreggassa) » riassaggerò, massaggerò, messaggero, svantaggerò, avvantaggerò, albeggerò, caldeggerò |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |