(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Alla maturità studiacchiai qualche cosina perché arrivavo già preparato all'esame. |
| Quando arrivavo dalle camminata nei vigneti delle Langhe, entrando in casa, infangavo il pavimento e, dopo i rimproveri materni, lavavo le suole. |
| Ogni volta che arrivavo in cima alla montagna, mi estasiavo a guardare il panorama. |
| Mentre arrivavo a destinazione mi telefonarono perché dovevo tornare indietro. |
| Appena arrivavo a casa, mi sprofondavo nella poltrona per riposarmi. |
| Mario diceva che piovevo dal cielo quando arrivavo nel bel mezzo della serata dedicata ai bambini. |
| Da ragazza ero un poco svampita e smemorata, e non disdicevo un appuntamento per dimenticanza e, se mi sovveniva il ricordo, arrivavo in ritardo. |
| Arrivavo da Roma dove ero appena stato al Colosseo. |
| Non arrivavo nemmeno ad un metro dalla cima del muro e dovetti prendere una scala più lunga. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando arrivavi stanco dal lavoro, ti riaddormentavi facilmente anche se qualcuno ti svegliava. |
| * Non sincronizzavate i vostri orologi da polso con quelli che segnavano l'ora legale: per questo arrivavate all'ora sbagliata. |
| Mi incuriosirono i mugolii pietosi che arrivavano dalla strada. |
| * Per quanto si approntasse ogni volta che glielo dicevo, comunque arrivavamo sempre in ritardo agli appuntamenti. |
| Dissi arrivederci a quella persona, ma in cuor mio sapevo che era un addio. |
| Non appena arriverà Francesca le arrufferò la folta e lunga capigliatura. |
| Quando arriverai a casa ti godrai le coccole di Ugo. |
| Penso che in questa scuola arriveranno degli ispettori, per verificare che tutto sia in regola. |