(indicativo imperfetto).
| Era quasi certo che le conseguenze dei suoi furti arrivavano inesorabili. |
| Le sghignazzate, che arrivavano dal fondo della sala, disturbavano il relatore. |
| Gli araldi del sovrano, talvolta, arrivavano nel villaggio per comunicare qualche assurda nuova legge ed il popolo era ormai alla disperazione. |
| Quelle note armoniose mi arrivavano direttamente dentro le mie orecchie. |
| Mi incuriosirono i mugolii pietosi che arrivavano dalla strada. |
| Quando arrivavano, si accomodavano sempre sullo stesso divano. |
| L'usciere avvisava mio marito quando arrivavano i clienti. |
| Dinanzi ai professori universitari gli studenti, che arrivavano dalle scuole superiori, si impacciarono. |
| Le urla gementi che arrivavano dall'appartamento vicino al mio mi fecero preoccupare. |
| Percorrendo la via francigena i pellegrini arrivavano a Roma. |
| Lo sapevi che prima o poi arrivavano i mugugni, adesso arrangiati. |
| Una volta, durante il weekend, il traffico si bloccava, perché arrivavano i bagnanti! |
| Il suo compito era quello di rubricare tutti i documenti vitali per l'azienda man mano che arrivavano. |
| Ogni volta che scemavi i prezzi, arrivavano molti acquirenti. |
| A quei tempi la connessione ad internet si pagava a tempo perciò quando arrivavano i vostri nipoti la disabilitavate. |
| Appena arrivavano all'età corretta, svezzavamo i cuccioli del nostro allevamento. |
| Sono stata in un villaggio, questa estate, dove c'erano degli scivoli che arrivavano fino al mare. |
| Negli anni '50 molti emigranti arrivavano nelle città del nord con le valigie di cartone. |
| Da dietro il cespuglio del giardino arrivavano dei guaiti sospirosi. |
| Ricordo con simpatia le compagnie d'avanspettacolo che arrivavano nelle piccole città. |