Forma verbale |
| Sincronizzavate è una forma del verbo sincronizzare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sincronizzare. |
Informazioni di base |
| La parola sincronizzavate è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sincronizzavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sincronizzavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sincronizzate, sincronia, sincronie, sincrona, sincrone, sino, siconi, siria, sire, siate, site, scriva, scrive, scozzate, scovate, scova, sciavate, sciava, sciate, scia, scie, scavate, scava, scat, sonia, sonate, soia, soie, sozza, sozze, soave, incavate, incava, inca, inni, innate, inia, inie, icona, icone, ironizzavate, ironizzava, ironizzate, ironizza, ironia, ironie, irite, irate, irte, ionizzavate, ionizzava, ionizzate, ionizza, ioni, ione, ivate, noni, nona, none, noia, noie, nozze, nova, nove, note, navate, nave, nate, croate, cria, crie, coniavate, coniava, coniate, conia, coni, conte, cozzavate... |
| Parole contenute in "sincronizzavate" |
| ava, vate, sincroni, sincronizza, sincronizzava. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sincronizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sincrona/aizzavate, sincronico/cozzavate, sincronismo/smozzavate, sincronizzai/ivate, sincronizzasti/stivate, sincronizzavano/note. |
| Usando "sincronizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sincronizzavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sincronizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sincronizzavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sincronizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sincronizzava/atea, sincronizzavi/atei, sincronizzavo/ateo, sincronizzavamo/temo. |
| Usando "sincronizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzavate = sincronico; * smozzavate = sincronismo; * stivate = sincronizzasti; * note = sincronizzavano. |
| Sciarade e composizione |
| "sincronizzavate" è formata da: sincronizza+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sincronizzavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sincronizzava+vate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fa sincronizzare gli orologi, Sconnesso, non in sincrono, Sindacati: __, CISL, UIL, Un collega di Bob Sinclar, Fidato e sincero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sincronizzatore, sincronizzatori, sincronizzatrice, sincronizzatrici, sincronizzava, sincronizzavamo, sincronizzavano « sincronizzavate » sincronizzavi, sincronizzavo, sincronizzazione, sincronizzazioni, sincronizzerà, sincronizzerai, sincronizzeranno |
| Parole di quindici lettere: sincronizzatori, sincronizzavamo, sincronizzavano « sincronizzavate » sincronizzeremo, sincronizzerete, sindacalistiche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deionizzavate, colonizzavate, decolonizzavate, demonizzavate, egemonizzavate, armonizzavate, canonizzavate « sincronizzavate (etavazzinorcnis) » ironizzavate, detronizzavate, sintonizzavate, zonizzavate, ozonizzavate, modernizzavate, fraternizzavate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |