(indicativo imperfetto).
| Mio figlio era smanioso di incontrare la ragazza che arrivava da Napoli. |
| Il viale aveva un'alberatura troppo invadente, tanto che arrivava fino al terzo piano senza dare luce agli alloggi frontisti. |
| Ci spazientivamo ogni mattina aspettando l'autobus che puntualmente arrivava in ritardo! |
| La tanfata che arrivava dalla fogna era insopportabile. |
| Arrivava, si accomodava in cattedra e cominciava la lezione. |
| Al centro addestramento reclute, arrivava spesso qualche ragazzetto vestito da soldatino. |
| Da lontano lo vidi che agitava le braccia per farsi notare mentre arrivava. |
| La mia amica dava del bugiardo al marito che arrivava tardi la sera con la scusa dell'ufficio. |
| Con gli abbaglianti accesi, inavvertitamente abbagliai l'autista che arrivava opposto al mio senso di marcia. |
| In Africa eravamo abituati al caldo che arrivava con lo scirocco. |
| Le lancette avevano già compiuto chissà quanti giri e lei ancora non arrivava. |
| Quando non arrivava l'acqua nel mio campo andavo a colpo sicuro dal mio vicino perché era lui che manometteva i tubi per un dispetto. |
| Ogni volta che arrivava una nuova ondata di pioggia, aumentava la paura tra il gruppo di ciclisti! |
| Quando arrivava l'inverno, mio marito ed io teleriscaldavamo la villetta in montagna. |
| Facendo marcia indietro tamponammo una vettura che arrivava contromano. |
| Un rumore sinistro arrivava dalla porta sbatacchiata dal vento. |
| Furono utilizzate numerose cavie da laboratorio ma il risultato non arrivava. |
| Lo misero a fare il palo per essere avvisati se arrivava la mamma. |
| Per fortuna si fermò in tronco perché sui binari arrivava un treno non annunciato. |
| Il divieto di accesso era poco visibile ed io imboccai la via, per fortuna in quel momento non arrivava nessuno. |