(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Appena arrivaste a casa, vi scalzaste e sedeste sul divano. |
| Dove decise di situarsi tuo marito quando arrivaste in cima alla montagna? |
| Arrivaste in notevole ritardo all'appuntamento perché bucaste la ruota con un chiodo. |
| Anche se annotaste l'orario dell'inizio del convegno, arrivaste in ritardo. |
| Quando arrivaste alla festa fingeste di stupirvi per la sorpresa. |
| Dopo la corsa in montagna, arrivaste tra i primi, ma giunti al rifugio ripiombaste, come nella prima tappa, in un sonno profondo. |
| Inquartereste la nave nel porto se arrivaste prima del buio. |
| Frasi parole vicine |
| La nave salpò prima che noi arrivassimo sulla banchina. |
| Sarà che ho capito male, ma pensavo arrivassi domani. |
| Vi nasconderete nei pressi della casa e se i ladri arrivassero, erompereste all'impazzata per spaventarli. |
| In attesa che arrivasse il pranzo, piluccava la mollica del pane. |
| Quando arrivasti sul mare, le luci delle stelle stavano risplendendo. |
| Alla fine della gara, l'auto in testa è arrivata al traguardo con un pneumatico afflosciato. |
| Non riesco a crederci, sono arrivate diverse ufficialette in caserma! |
| Arrivati in cima alla vetta siamo rimasti inebriati dalla vista di uno splendido panorama. |