(indicativo passato remoto).
| Moglie e marito, dopo l'ennesimo litigio, arrivarono alla resa dei conti. |
| Il diacono ed il suo accolito arrivarono leggermente in ritardo alla funzione. |
| Era vergognoso e quando arrivarono gli ospiti fuggì a nascondersi. |
| Brutta cosa essere indigeno quando arrivarono i conquistatori! |
| I congiunti della sposa arrivarono, per partecipare al matrimonio, con vari giorni di anticipo. |
| I partecipanti arrivarono alla registrazione in ordine sparso. |
| Arrivarono le guardie carcerarie a sedare la rivolta. |
| I tennisti delle due squadre arrivarono in tempo e si diede inizio alla gara. |
| Arrivarono sesti nel torneo calcistico e ci rimasero molto male. |
| Arrivarono manifestanti da ogni parte della città, poi il corteo si incanalò verso la strada principale e giunse fino al palazzo del municipio. |
| Mentre gli scioperanti stazionavano in piazza, arrivarono le macchine della Polizia. |
| I tifosi arrivarono con vari mezzi da tutt'Italia per supportare il loro idolo. |
| Arrivarono a dorso di cammello e i cammellieri li aiutarono a scendere. |
| Elitrasportando il ferito arrivarono in ospedale velocemente. |
| Dopo tre giorni bloccati da una tormenta, senza mangiare e senza bere, quando arrivarono i soccorsi dilaniammo le provviste. |
| Le due poverette arrivarono tardi alla stazione e persero l'ultimo treno per far ritorno. |
| I nostri alleati arrivarono provvidenzialmente a darci man forte! |
| Quando arrivarono in magazzino, chiamai l'addetto alla schiodatura delle casse con la merce. |
| Sorretti dai figli, arrivarono i miei zii di oltre cento anni. |
| La baia di San Giorgio a Bari è famosa perché vi arrivarono i marinai con le reliquie di san Nicola. |