(congiuntivo imperfetto).
| Rabberciò la parete di legno nell'attesa che arrivasse il falegname. |
| In attesa che arrivasse il treno, mi sono fermata nella zona ristorazione della stazione. |
| Nell'attesa che il treno arrivasse a destinazione fremevamo per riabbracciare i cari parenti. |
| Non era assolutamente previsto che quel pomeriggio arrivasse un tornado. |
| Ci aspettavamo tutti che prima o poi arrivasse un marziano e invece stamane è arrivato un venusiano. |
| Non immaginavo che la politica italiana arrivasse a questo degrado. |
| In attesa che arrivasse il pranzo, piluccava la mollica del pane. |
| Se arrivasse in questo momento, troverebbe solamente della confusione. |
| Prima che arrivasse la primavera, i bulbi delicati invernavano protetti dalla paglia nel terreno. |
| Prima che arrivasse mamma raccomodammo la casa: era davvero incasinata! |
| Usando un sistema galleggiante è stato possibile evitare che il petrolio fuoriuscito dalla nave arrivasse ad inquinare la spiaggia. |
| Biforcammo quella strada in modo che si arrivasse prima in entrambe le direzioni. |
| Ecco, ci mancava che alla festa arrivasse quel seccatore di Mario! |
| La fatuità di tuo padre è inverosimile, non credevo arrivasse a tanto. |
| Se arrivasse l'acqua irroreremmo tutto il campo; solo così potrà essere rivitalizzato! |
| Non riuscii a comprendere da che parte del bosco arrivasse uno strano suono corneo. |
| Ecco, ci mancava che arrivasse alla festa quel rompiballe di Mario! |
| Se arrivasse da queste parti una tempesta con mare forza 9, le ondate flagellerebbero tutta la costa, provocando gravi disastri. |
| Quando non si aspettavano più che arrivasse, eccolo finalmente spuntare in fondo alla strada! |