(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se arrivassimo ad un certo punto della scalata, allora smanieremmo per arrivare in cima il più presto possibile. |
| Se arrivassimo in cima alla montagna, sospingereste il vostro sguardo oltre il confine. |
| Penso che se arrivassimo prima avremmo la stima del preside. |
| Se non arrivassimo in orario, i miei genitori si spazientirebbero. |
| Se arrivassimo in cima alla montagna al tramonto, rimireresti il paesaggio. |
| Non penso che perturberemmo lo spirito della festa se i miei amici ed io arrivassimo con una bella sorpresa per tutti. |
| Frasi parole vicine |
| Andavo a lavorare così presto e lontano, che la notte schiariva prima che arrivassi sul luogo di lavoro. |
| Ho evitato i danni che subisti tu, perché io abbassai la saracinesca poco prima che arrivassero i manifestanti. |
| Ci aspettavamo tutti che prima o poi arrivasse un marziano e invece stamane è arrivato un venusiano. |
| La scalata alla carica di presidente non è impossibile, ma arrivarvi senza le giuste alleanze sarà estremamente difficile. |
| Appena arrivaste sotto casa delle vostre amiche, strombettaste. |
| Quando arrivasti sul mare, le luci delle stelle stavano risplendendo. |
| Meno male che sei arrivata... si è fatto tardi e stavo per andare via. |
| Le pitture parietali delle tombe egizie sono arrivate a noi intatte. |