Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antografie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antografia, autografie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: antri, anta, ante, anoa, atra, atri, atre, agrafie, agrafe, agra, agri, agre, arai, arie, norie, nori, noie, naie, toga, torà, tori, tofi, trae, trie, orafi, orafe, gaie, raie. |
| Parole con "antografie" |
| Finiscono con "antografie": gigantografie. |
| Parole contenute in "antografie" |
| grafi, rafie, grafie. Contenute all'inverso: far, ifa, argo, argot. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansi/sitografie, anteli/eliografie, antonomo/nomografie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: antro/orografie. |
| Usando "antografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: auna * = autografie; fina * = fitografie; lina * = litografie; mina * = mitografie; telefona * = telefotografie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "antografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sitografie = ansi; * eliografie = anteli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.