Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antologie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antilogie, antologia, ontologie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ontologia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ante, aloe, algie, nolo, noli, noie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dantologie. |
| Parole con "antologie" |
| Finiscono con "antologie": dantologie, trapiantologie, impiantologie, implantologie. |
| Parole contenute in "antologie" |
| log. Contenute all'inverso: gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ance/cetologie, angelo/gelotologie, ano/otologie, ansi/sitologie, antera/teratologie, antonomo/nomologie, antozoo/zoologie. |
| Usando "antologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dianto * = dilogie; * eco = antologico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: anno/ontologie, annodo/odontologie, ansi/istologie. |
| Usando "antologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cena * = cetologie; cina * = citologie; fina * = fitologie; lina * = litologie; mina * = mitologie; danna * = dantologie; emana * = ematologie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "antologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cetologie = ance; * sitologie = ansi; * gelotologie = angelo; * teratologie = antera; dilogie * = dianto; antera * = teratologie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.