Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antologiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antilogiche, autologiche, ontologiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: antologie, antiche, ante, anice, anche, ance, alogiche, aloe, algie, alghe, alice, alche, alce, nolo, noli, noie, noce, toghe, oche, loch. |
| Parole contenute in "antologiche" |
| che, log, logiche. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: antera/teratologiche, antonomo/nomologiche, antozoo/zoologiche, antologica/cache, antologici/ciche, antologico/ohe. |
| Usando "antologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dianto * = dilogiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: anno/ontologiche, annodo/odontologiche, ansi/istologiche. |
| Usando "antologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: auna * = autologiche; cina * = citologiche; lina * = litologiche; mina * = mitologiche; emana * = ematologiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "antologiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: antologici/hei. |
| Usando "antologiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teratologiche = antera; dilogiche * = dianto; antera * = teratologiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.