Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antografia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antografie, autografia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: antri, anta, anoa, atra, atri, agrafia, agra, agri, arai, aria, noria, nori, noia, naia, toga, torà, tori, tofi, tria, orafi, orafa, gaia, raia. |
| Parole con "antografia" |
| Finiscono con "antografia": gigantografia. |
| Parole contenute in "antografia" |
| grafi, rafia, grafia. Contenute all'inverso: far, ifa, argo, argot. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antografia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansi/sitografia, anteli/eliografia, antonomo/nomografia. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antografia" si può ottenere dalle seguenti coppie: antro/orografia. |
| Usando "antografia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: auna * = autografia; fina * = fitografia; lina * = litografia; mina * = mitografia; orna * = ortografia; telefona * = telefotografia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "antografia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sitografia = ansi; * eliografia = anteli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "antografia" (*) con un'altra parola si può ottenere: pc * = pantografica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.