(condizionale presente).
| Andrei volentieri sotto il gazebo, c'è troppo caldo qui. |
| Se calasse la notte andrei a dormire perché mi sento molto stanca. |
| Avendo la possibilità di scegliere andrei in Polinesia. |
| Trovo quel palazzo troppo vetusto, non andrei mai ad abitarci! |
| Non andrei mai ad arbitrare un incontro di calcio con quella tifoseria! |
| Pur se i grattacieli, sotto il profilo ingegneristico, sono sicuri io non vi andrei mai ad abitare. |
| Se mi citofonassero, andrei alla porta per vedere chi mi è venuto a trovare. |
| Non andrei mai a fare un viaggio in Alaska, non mi prende. |
| Se mio figlio sciasse in Alto Adige con gli amici, andrei a trovarlo. |
| Soffro molto il caldo e non andrei nei paesi caldi perché boccheggerei. |
| Se fossi in te, andrei a fare delle indagini psicologiche per arrivare più in fretta al problema! |
| Come ambientalista non andrei mai d'accordo con un nuclearista. |
| Andrei al ristorante "Il Pellegrino" per mangiare il fagiano. |
| Se potessi godere di mezza giornata di libertà, andrei nella casetta di campagna e la rassetterei, sperando di trovare il mio vecchio diario. |
| Se quella che ritenevo un'amica mi melasse pesantemente, andrei da un avvocato. |
| "Andrei al cinematografo a vedere Fellini" avrebbe detto il nonno. |
| Se raggranellassi una bella cifra, andrei in un'agenzia viaggi per prenotare un viaggio in Africa. |
| Se fossi un sognatore me ne andrei dall'Italia, dove non è più possibile sognare. |
| Trovando per terra un portafoglio pieno di soldi, andrei in crisi chiedendomi se tenerlo o restituirlo. |
| New York è una città caotica e non andrei mai ad abitarci, se non per lavoro! |