Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
| Foto taggate fagiano | ||
Foto 101046003 | Incontri | caccia fotografica |
Informazioni di base |
| La parola fagiano è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fa-già-no. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fagiano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Verso il mezzodì parecchi stormi d'uccelli erano stati veduti alzarsi sopra quei boschi e volare verso il settentrione. Erano bande di pappagalluzzi grossi come tortore, colle penne gialle, verdi ed azzurre, appartenenti alla specie dei trichoglosses; poi bande di chionis-alba, specie di colombe, ma un po' più grosse delle nostre e colle penne biancastre; di milvus, specie di falchi colle penne screziate di bianco e di nero, di kakatoe e di colombe magnifiche, splendidi volatili grossi come un fagiano, colle piume del petto d'un azzurro brillante a riflessi ramigni, e quelle del dorso verdi cupe a riflessi d'oro con screziature gialle. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Fagiano? Gli hanno appiccicato la coda, ma è un vecchio gallo di pollaio. Oh, Fanti, se vuol riferire, al suo esimio signor cognato, riferisca pure. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Anita d'Arazzo, impareggiabile sonnambula, assistita dal celebre professor Fagiano di Sinigallia: dà infallibilmente consulti tutti i giorni dalle dieci alle tre, e ogni venerdì in letto, per malattia, ansietà, cose smarrite, deviazioni, affanni di cuore, passioni, patemi morali e simili. Medium approvato dalle principali società spiritiche d'Europa, nonchè munita di speciale diploma di S. M. la Regina Isabella e di altri governi. Esercitazioni magnetiche, psicografiche, chiromantiche e chirografiche. — Per curiosità L. 3. Per malattie prezzi da convenirsi. Con una ciocca di capelli si fa qualunque consulto. Deposito di etere delle fate per rigenerare i capelli, dar loro il primitivo colore senza macchiare la lingeria. |
| Proverbi |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fagiano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fagiani, figiano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fano, fino, agio, gino. |
| Parole contenute in "fagiano" |
| agi, ano, già, giano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fano e agi (FagiANO); da fano e agi (FagiANO); da fano e già (FAgiaNO); da fano e già (FAgiaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fagiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fagioli/oliano. |
| Usando "fagiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coprofagia * = coprono; fifa * = figiano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fagiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: figiano * = fifa; coprono * = coprofagia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fagiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fino/agà, fan/agio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli uccelli come i fagiani, Lo sono piselli, fagioli e lenticchie, Fagiolini, cornetti o __, Un fagiolo a York, È vicina a Faenza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Fagiano - Al ritorno degli Argonauti dalla Colchide, dovè la Grecia un uccello sino allora ignoto in Europa, e che nel suo nome ha conservato quello del fiume sulle cui sponde si trova. Fagiano Phasiana uvis (uccello del Faso.) [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Fagiano - S. m. (Zool.) Genere di uccelli dell'ordine de' gallinacei, che alle guance hanno una pelle nuda e liscia. Comprende varie specie, fra le quali il Gallo domestico, originario delle Indie orientali, Phasianus gallus, ed il fagiano comune Phasianus colchicus, ch'è gialliccio rosso; il capo ed il collo risplendono di color verde e cilestro cangiante; le penne della femmina o fagiana sono di un sol colore poco splendente. Lat. Phasianus, (Mt.) dal fiume Phasis. Cr. 8. 3. 3. (C) Dove si mettano fagiani, pernici, usignuoli, merli, calderugi, fanelli, e ogni generazione d'uccelli che cantino. Lab. 191. Le starne, i fagiani, i tordi grassi,… Ner. Sam. 11. 48. (Mt.) Infilan quella povera masnada, Come si fa d'un tordo o d'un fagiano. [Camp.] Pist. S. Gir. 60. Siano di lungi dalli tuoi conviti fagiani e le grasse tortole…
Si dá anche il nome di Fagiano ad altri uccelli chinesi e indiani di simil fatta, come Fagiano rosso, o Fagiano di color d'oro della China; Fagiano coronato dell'Indie; Fagiano cornuto di Bengala, ecc. (Mt.) Dicesi Fagiano nero o Fagiano alpestre il Gallo di monte. (Mt.) 2. Diciamo in prov. Guastar la coda al fagiano, che vale Lasciare il più bello. (C) Dicesi anche per Guastare, o Attraversare un negozio in sul più bello. Car. Lett. ined. 2. 61. (M.) Della gita in Francia, quando manco se ne parla e con manco persone, meglio è, che se il Papa potesse odorare che ne abbiate voglia, si guasterebbe la coda al fagiano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fagianaia, fagianaie, fagianella, fagianelle, fagiani, fagianiera, fagianiere « fagiano » fagiolacci, fagiolaccio, fagiolata, fagiolate, fagioletti, fagioletto, fagioli |
| Parole di sette lettere: faggeti, faggeto, fagiani « fagiano » fagioli, fagiolo, fagotti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soffiano, ruffiano, gonfiano, sgonfiano, giano, adagiano, riadagiano « fagiano (onaigaf) » plagiano, contagiano, privilegiano, fregiano, sfregiano, ingaggiano, viaggiano |
| Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |