Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammorbiate |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: assorbiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammorbate. Altri scarti con resto non consecutivo: ammorba, amori, amore, amor, ambiate, ambite, ambi, ambate, amba, ambe, amiate, amate, aorte, ariate, aria, arie, arate, arte, abate, aiate, moriate, moria, morite, morie, mori, mora, morte, more, mite, mate, orbite, orba, orbe, orate, rate, bite. |
| Parole contenute in "ammorbiate" |
| orbi, morbi, ammorbi. Contenute all'inverso: eta, rom, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da amate e morbi (AMmorbiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammorbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammorba/aiate, ammorbidì/diate, ammorbidisti/distiate. |
| Usando "ammorbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ammorbiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammorbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammorba/abbiate. |
| Usando "ammorbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ammorbino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammorbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammorbiamo/temo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ammorbiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ambite/mora, ambate/mori, amba/morite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.