Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammorbidii |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammorbidì. Altri scarti con resto non consecutivo: ammidi, amori, amor, ambii, ambi, amidi, aridi, ardi, adii, morii, mori, mordi, modii, modi, midi, ordii, ordì, oidi, ridi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ammorbiditi, ammorbidivi. |
| Parole contenute in "ammorbidii" |
| idi, orbi, morbi, ammorbi, morbidi, ammorbidì. Contenute all'inverso: rom. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ammorbi e idi (AMMORBidiI); da ami e morbidi (AMmorbidiI). |
| Inserendo al suo interno tic si ha AMMORBIDIticI; con tot si ha AMMORBIDItotI. |
| Lucchetti |
| Usando "ammorbidii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = ammorbidire; * ira = ammorbidirà; * ito = ammorbidito; * iva = ammorbidiva; * ivi = ammorbidivi; * irti = ammorbidirti; * issi = ammorbidissi; * ivano = ammorbidivano; * ivate = ammorbidivate; * isserò = ammorbidissero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ammorbidii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = ammorbidire; * tai = ammorbidita; * vai = ammorbidiva; * voi = ammorbidivo; * atei = ammorbidiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ammorbidii" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ambii/mordi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.