Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggarbiate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggarbate. Altri scarti con resto non consecutivo: aggarba, aggi, agate, agri, agra, agre, agiate, agite, ariate, aria, arie, arate, arte, abate, aiate, garbate, garba, gara, gare, gaia, gaie, grate, gite, rate, bite. |
| Parole contenute in "aggarbiate" |
| garbi, aggarbi, garbiate. Contenute all'inverso: bra, eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da agate e garbi (AGgarbiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggarbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggarba/aiate. |
| Usando "aggarbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = aggarbiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggarbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggarba/abbiate. |
| Usando "aggarbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = aggarbino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggarbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggarbiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aggarbiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggarbi+garbiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "aggarbiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agite/garba, agi/garbate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.