Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morbi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morbo, mordi, morfi, morii, morsi, morti, sorbi, sorbì. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: corba, corbe, sorba, sorbe, sorbo, torba, torbe. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: orbi, mori. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: libro, vibro. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: bromo. |
| Parole con "morbi" |
| Iniziano con "morbi": morbida, morbide, morbidi, morbido, morbillo, morbidina, morbidine, morbidini, morbidino, morbidona, morbidone, morbidoni, morbidume, morbidumi, morbilità, morbidetta, morbidette, morbidetti, morbidetto, morbidezza, morbidezze, morbidicce, morbidicci, morbillosa, morbillose, morbillosi, morbilloso, morbidiccia, morbidiccio, morbidamente, ... |
| Finiscono con "morbi": ammorbi. |
| Contengono "morbi": ammorbidì, ammorbino, ammorbiamo, ammorbiate, ammorbidii, ammorbidirà, ammorbidire, ammorbidirò, ammorbidita, ammorbidite, ammorbiditi, ammorbidito, ammorbidiva, ammorbidivi, ammorbidivo, ammorbidendo, ammorbidente, ammorbidenti, ammorbidiamo, ammorbidiate, ammorbidimmo, ammorbidirai, ammorbidirci, ammorbidirei, ammorbidirle, ammorbidirmi, ammorbidirne, ammorbidirsi, ammorbidirti, ammorbidirvi, ... |
| »» Vedi parole che contengono morbi per la lista completa |
| Parole contenute in "morbi" |
| orbi. Contenute all'inverso: rom. |
| Incastri |
| Inserito nella parola amate dà AMmorbiATE. |
| Inserendo al suo interno nove si ha MOnoveRBI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: morali/alibi, moro/obi, morse/sebi, morta/tabi. |
| Usando "morbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumo * = furbi; * bidè = morde; * bite = morte; sgamo * = sgarbi; * iosa = morbosa; * bidono = mordono; * bietta = moretta; * biette = morette; * bidente = mordente; * bidenti = mordenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: morirò/oribi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: morde/bidè, mordente/bidente, mordenti/bidenti, mordono/bidono, moretta/bietta, morette/biette, moro/bio, morte/bite. |
| Usando "morbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: furbi * = fumo; * sebi = morse; * tabi = morta; sgarbi * = sgamo; * alibi = morali; * idei = morbide; * osai = morbosa; * osei = morbose; * idonei = morbidone. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "morbi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ama * = ammorbai; * osta = morbosità; amerà * = ammorberai; * email = memorabili; distale * = dimostrabile; distali * = dimostrabili; distalità * = dimostrabilità. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.