Forma verbale |
| Ammonivano è una forma del verbo ammonire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammonire. |
Informazioni di base |
| La parola ammonivano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ammonivano per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il ritratto del maestro Albani di Federico De Roberto (1888): Il maestro Albani si era nuovamente lasciato cadere sulla seggiola, intanto che il Natali lavorava febbrilmente alla sua figura. — Invece, i miei amici mi ammonivano, mi scongiuravano di fuggirla, di tornare ai miei monti, per rifarmi, per combattere ancora le battaglie dell'arte…. L'arte? Quale arte?… Un giorno mi condussero per forza a S. Pietro a Majella; vi intesi dei frastuoni, delle cacofonie irritanti…. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammonivano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammonivamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammonivo, ammonio, amnio, amino, amano, aonia, aonio, aoni, anno, mono, miao, mino, mano, nano. |
| Parole contenute in "ammonivano" |
| ano, iva, van, ivan, vano, ivano, ammoni, ammoniva. Contenute all'inverso: avi, navi, vino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ammonio e van (AMMONIvanO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammonivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonica/cavano, ammonico/covano, ammonii/ivano, ammonimenti/mentivano, ammonisca/scavano, ammonisco/scovano, ammonisti/stivano, ammonivi/vivano, ammonivamo/mono. |
| Usando "ammonivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forammo * = fornivano; * note = ammonivate; riforammo * = rifornivano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ammonivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ammonivate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammonivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammoniva/anoa, ammonivate/note. |
| Usando "ammonivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fornivano * = forammo; * cavano = ammonica; * covano = ammonico; * scavano = ammonisca; * scovano = ammonisco; rifornivano * = riforammo; * mono = ammonivamo. |
| Sciarade e composizione |
| "ammonivano" è formata da: ammoni+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ammonivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammoni+ivano, ammoniva+ano, ammoniva+vano, ammoniva+ivano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un'ammonizione da non dimenticare, Uno spauracchio per il calciatore ammonito, Il terrificante dio degli Ammoniti dalla testa di toro, Ammonisce ed espelle, Lo estrae l'arbitro per ammonire un calciatore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ammonitorie, ammonitorii, ammonitorio, ammonitrice, ammonitrici, ammoniva, ammonivamo « ammonivano » ammonivate, ammonivi, ammonivo, ammonizione, ammonizioni, ammonizzazione, ammonizzazioni |
| Parole di dieci lettere: ammonitore, ammonitori, ammonivamo « ammonivano » ammonivate, ammontammo, ammontando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): finivano, definivano, rifinivano, sfinivano, arrugginivano, rabbonivano, immalinconivano « ammonivano (onavinomma) » impadronivano, guarnivano, sguarnivano, schernivano, fornivano, rifornivano, univano |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |