| Forma di un Aggettivo |
| "ammonitrici" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ammonitore. |
Informazioni di base |
| La parola ammonitrici è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): La cristiana veniva dalla chiesa, dove aveva cantate le litanie per l'Annunciazione e aveva ascoltata la predica su'l messaggio dell'Arcangelo all'ancella di Dio. Ecce ancilla domini. L'eloquenza sonora del frate predicante l'aveva inebriata; le restavano ancora nelli orecchi certe parole ammonitrici. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammonitrici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammonitrice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammoniti, ammonii, ammonici, ammonti, ammiri, amori, amor, amici, aoni, anici, antri, atrii, atri, moniti, monti, motrici, moti, morii, mori, mitici, miti, mirici, miri, mici, onirici, onici, ontici, otri, otici, orici, orci, nitrii, trii. |
| Parole contenute in "ammonitrici" |
| nitri, ammoni, nitrici. Contenute all'inverso: irti, tino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammonitrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonici/citrici, ammonimenti/mentitrici, ammonito/orici. |
| Usando "ammonitrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forammo * = fornitrici; riforammo * = rifornitrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammonitrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonita/attrici. |
| Usando "ammonitrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prema * = premonitrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ammonitrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fornitrici * = forammo; rifornitrici * = riforammo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ammonitrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammoni+nitrici. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Discorsetti d'ammonizione, Si mostra al calciatore già ammonito, Quello che ammonisce Pinocchio è parlante, Arnese per ammucchiare il fieno, Ammorbano l'aria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ammonitore, ammonitori, ammonitoria, ammonitorie, ammonitorii, ammonitorio, ammonitrice « ammonitrici » ammoniva, ammonivamo, ammonivano, ammonivate, ammonivi, ammonivo, ammonizione |
| Parole di undici lettere: ammonitorii, ammonitorio, ammonitrice « ammonitrici » ammonizione, ammonizioni, ammontarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): definitrici, rifinitrici, vibrofinitrici, imbonitrici, teleimbonitrici, solfonitrici, premonitrici « ammonitrici (icirtinomma) » componitrici, proponitrici, guarnitrici, cernitrici, schernitrici, fornitrici, subfornitrici |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |