Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammonio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammonii, ammonto, armonio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammoni. Altri scarti con resto non consecutivo: amnio, aonio, aoni, mono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ammonico, ammonirò, ammonito, ammonivo. |
| Parole con "ammonio" |
| Iniziano con "ammonio": ammoniotelica, ammoniotelici, ammoniotelico, ammonioteliche, ammoniotelismi, ammoniotelismo. |
| Finiscono con "ammonio": cuprammonio. |
| Parole contenute in "ammonio" |
| ammoni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno rem si ha AMMONIremO; con van si ha AMMONIvanO; con tori si ha AMMONItoriO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammonio" si può ottenere dalle seguenti coppie: amanti/antimonio, amar/armonio. |
| Usando "ammonio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amammo * = amnio; sanammo * = sannio; * iota = ammonta; * oca = ammonica; * ore = ammonire; * ora = ammonirà; * oro = ammonirò; imperammo * = impernio; * oche = ammoniche; * osca = ammonisca; * osco = ammonisco; * ossi = ammonissi; * oste = ammoniste; * osti = ammonisti; * ovate = ammonivate; * omenti = ammonimenti; * omento = ammonimento; * oreste = ammonireste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ammonio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arma * = armonio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammonio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonta/iota. |
| Usando "ammonio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armonio = amar; amnio * = amammo; * antimonio = amanti; sannio * = sanammo; * reo = ammonire; * tao = ammonita; * ateo = ammoniate; impernio * = imperammo; * acheo = ammoniache. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ammonio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ami/mono. |
| Intrecciando le lettere di "ammonio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tre = ammonitore; * tria = ammonitoria; * trie = ammonitorie; * trii = ammonitorii; * trio = ammonitorio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.