Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con arrugginivano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mi spiaceva quando le sculture del giardino si arrugginivano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): un via vai di manovali e carriole su e giù per le scale dei rustici, mattoni, pietrami, foratini, tavelle e tavelloni, fasci di ferri da cemento di vario diametro che arrugginivano in attesa della gettata, carpentieri e piegaferro a lavoro, muratori intenti a seguire l'andamento dei fili a piombo, i traguardi orizzontali, le livelle, spalmavano a gesti lenti la malta sui mattoni bagnati che gli porgevano gli operai sottoposti, - |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrugginivano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: arrugginivamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arrugginivo, arrivano, arriva, arrivo, arri, arra, arginino, argini, arginano, argina, argino, argiva, argivo, argano, argo, arino, ariano, aria, arnia, arno, arano, auna, aggio, aggi, agii, agivano, agiva, agivo, agio, agnano, anno, ruggii, ruggivano, ruggiva, ruggivo, ruga, runa, riva, rivo, uggia, univano, univa, univo, unno, gina, gino, giano, inia, invano, inno, nano. |
| Parole contenute in "arrugginivano" |
| ano, gin, iva, van, ivan, vano, ivano, ruggì, ruggini, arrugginì, arrugginiva. Contenute all'inverso: avi, navi, urrà, vini. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrugginivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrugginii/ivano, arrugginimenti/mentivano, arrugginisca/scavano, arrugginisco/scovano, arrugginisti/stivano, arrugginivi/vivano, arrugginivamo/mono. |
| Usando "arrugginivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = arrugginivate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "arrugginivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = arrugginivate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrugginivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrugginiva/anoa, arrugginivate/note. |
| Usando "arrugginivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = arrugginisca; * scovano = arrugginisco; * mono = arrugginivamo. |
| Sciarade e composizione |
| "arrugginivano" è formata da: arrugginì+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arrugginivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrugginì+ivano, arrugginiva+ano, arrugginiva+vano, arrugginiva+ivano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.