| Forma di un Aggettivo |
| "altisonanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo altisonante. |
Informazioni di base |
| La parola altisonanti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: al-ti-so-nàn-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con altisonanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E il marchese rifaceva la voce e i gesti dell'avvocato con evidentissimo accento d'ironica commiserazione, ridendo perché i circostanti ridevano, lieto dell'effetto prodotto su coloro che dovevano sembrargli proprio i giurati, o altri giurati da giudicare in appello, tanto egli si animava nel ripetere le frasi più altisonanti e più comuni dell'avvocato, aumentando l'ironica intonazione fino alla ripresa del Procuratore del Re che volle parlare l'ultimo per dare il colpo di grazia! L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Era un articolo sulla velocità del viaggio in treno contrapposta a quella del viaggio di una volta, in calesse o a piedi, per i viottoli di campagna. Era scritto con frasi altisonanti che leggeva in modo commosso. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Breznev aveva cominciato a parlare, erano frasi altisonanti, tutte di lode per “il padre dell'Unione Sovietica nello spazio”. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per altisonanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: altisonante. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: altina, altini, alto, alta, alianti, aliti, aloni, alni, alani, alati, atona, atoni, atti, aioni, asti, aoni, anni, liso, lisa, listi, lisi, lionati, linai, lina, lini, liti, loti, lati, tisi, tina, tinti, tini, tonanti, tonni, tonti, toni, tanti, ioni, inani, inni, iati, sonni, santi, sani, nani, nati. |
| Parole contenute in "altisonanti" |
| alt, alti, sonanti. Contenute all'inverso: ano, osi, nano. |
| Lucchetti |
| Usando "altisonanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rialti * = risonanti. |
| Sciarade e composizione |
| "altisonanti" è formata da: alti+sonanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Altisonante come certi testi retorici, Il Lussu di Un anno sull'Altipiano, Segue rotte altissime, Un altissimo ufficio, Situati a una certa altitudine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: altina, altine, altini, altino, altipiani, altipiano, altisonante « altisonanti » altissima, altissime, altissimi, altissimo, altitudine, altitudini, alto |
| Parole di undici lettere: altimetrici, altimetrico, altisonante « altisonanti » altoatesina, altoatesine, altoatesini |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coronanti, ricoronanti, incoronanti, intronanti, rintronanti, sonanti, risonanti « altisonanti (itnanositla) » multisonanti, consonanti, semiconsonanti, inconsonanti, impersonanti, assonanti, dissonanti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |