Aggettivo |
| Altisonante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: altisonante (femminile singolare); altisonanti (maschile plurale); altisonanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di altisonante (fragoroso, rimbombante, risonante, echeggiante, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Aggettivi per descrivere la voce [Alta, Alterata « * » Amorevole, Angelica] |
Informazioni di base |
| La parola altisonante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: al-ti-so-nàn-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con altisonante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Guardò con favore al fascismo e alle imprese belliche. Fernando Pessoa lo aveva soprannominato ‘assolo di trombone', e forse non aveva tutti i torti. La voce che di lui ci giunge non è infatti il suono di un delicato violino, ma la voce tuonante di uno strumento a fiato, di una tromba squillante e prepotente. Una vita non esemplare, un poeta altisonante, un uomo pieno di ombre e di compromessi. Una figura da non imitare, ed è per questo che lo ricordiamo. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Quest'ultima idea - altisonante e grandiosa - suonò nuova ai miei stessi orecchi, giacché m'era nata in quel preciso minuto, come niente, discorrendo, senza che mai l'avessi pensata prima; e me ne rallegrai, fra me, come di una vera scoperta filosofica, degna di un primario pensatore! A un'occhiata, potei accorgermi che il viso della mia ascoltatrice, come un devoto specchio, s'era illuminato, anch'esso, di un'ammirazione raggiante! E allora, accendendomi di nuova foga, proclamai, con baldanza e sicurezza: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per altisonante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: altisonanti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: altina, altine, alto, altane, alta, alte, aliante, alone, aloe, alate, atona, atone, atte, aione, aiate, aste, liso, lisa, liste, lise, lionate, lina, liane, lite, lane, tisane, tina, tinte, tonante, tonte, tante, tane, tate, ione, inane, sonate, sante, sane, onte, nane, nate. |
| Parole contenute in "altisonante" |
| alt, alti, ante, sonante. Contenute all'inverso: ano, osi, etna, nano. |
| Lucchetti |
| Usando "altisonante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rialti * = risonante. |
| Sciarade e composizione |
| "altisonante" è formata da: alti+sonante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un vasto altipiano dell'Asia, Divora molti chilometri ad altissima quota, Segue rotte altissime, Gli altissimi... africani dell'Uganda, Linee congiungenti i punti di uguale altitudine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: altimetro, altina, altine, altini, altino, altipiani, altipiano « altisonante » altisonanti, altissima, altissime, altissimi, altissimo, altitudine, altitudini |
| Parole di undici lettere: altimetrica, altimetrici, altimetrico « altisonante » altisonanti, altoatesina, altoatesine |
| Lista Aggettivi: altezzoso, alticcio « altisonante » alto, altoatesino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricoronante, incoronante, spronante, intronante, rintronante, sonante, risonante « altisonante (etnanositla) » multisonante, consonante, semiconsonante, inconsonante, impersonante, assonante, dissonante |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |