| Quando lei se ne è andata non riuscivo a pensare a null'altro, solo ai suoi dolci occhi. |
| La politica e i politici dovrebbero essere più vicini ai cittadini. |
| Chi vuole mettere il carro davanti ai buoi ha inventato la trazione posteriore. |
| Io non sono come tutte le altre, che ad un tuo gesto cadono ai tuoi piedi! |
| Che significato possiamo dare ai versi del poeta sapendo che lui era un non vedente? |
| Nel palazzo accanto, abita una famiglia di stirpe nobile, le cui origini risalgono addirittura ai primi decenni del Duecento. |
| Nei mezzi publici è buona educazione lasciare il proprio posto ai più bisognosi. |
| Mio nipote Matteo ha frequentato la seconda elementare. E' diventato più sicuro e fiducioso di se stesso grazie ai buoni risultati. |
| Ai giorni nostri, in politica, trovare un uomo integro moralmente è davvero difficile. |
| L'ultima parola sulla foto spetta ai votanti, che lo facciano senza condizionamenti! |
| Secondo me la decisione di ridurre l'orario di lavoro non porterà ai benefici sperati. |
| L'esperienza di chi ha molto vissuto è preziosa e non dovrebbe andare persa come spesso succede ai giorni nostri. |
| Il padre disse ai figli di vestirsi perché era domenica e dovevano andare a Messa. |
| La seconda guerra mondiale ha causato la più grande carneficina ai danni della popolazione civile. |
| La commissione d'esame ha deciso di rendere la vita difficile ai ragazzi. |
| In un punto la storia non è mai stata chiara: Chi recapitava le lettere ai Corinzi? |
| È stato semplice dire di sì ai miei figli perché voglio loro tanto bene. |
| Calcolare le tasse sulla media del reddito nazionale è l'unico modo di togliere ai ricchi per dare ai poveri. |
| Dovevo portare un messaggio ai partigiani sulla montagna, il comandante della brigata mi disse: fai attenzione compagno! |
| Spesso la carriera lavorativa chiude spazi dedicati a se stessi e ai propri cari: bisogna saper dosare la nostra ambizione. |