Parole Collegate |
| »» Aggettivi per descrivere decisione (difficile, estrema, importante, immediata, grave, ...) |
| Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
| scelta (15%), presa (13%), prendere (7%), importante (6%), difficile (4%), affrettata (3%), finale (3%), sicurezza (2%), azione (2%), giusta (2%), sofferta (2%), rapida (2%), immediata (2%), indecisione (2%). Vedi anche: Parole associate a decisione. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola decisione è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-ci-sió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche le pagine frasi con decisione e canzoni con decisione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Da tre anni ero fidanzato con una ragazza che mi amava e che io amavo. In quelle notti insonni, ragionando e rigirandomi nella cuccetta, ero giunto alla decisione che avrebbe portato una nuova serenità nella mia vita. Presto avrei domandato a Erica di sposarmi e prima dell'estate avremmo fatto il grande passo. Mi trovavo ormai alla soglia dei trent'anni e trent'anni, per un uomo, è il tempo giusto per chiudere definitivamente l'età della giovinezza. La vecchia casa di Neera (1900): Tutti i particolari della scena le ritornavano in mente con una evidenza straziante. Le coltri del letto rigettate indietro nel movimento brusco di una decisione suprema, un libro caduto a terra, l'ammalata ritta, spettrale, colle mani febbricianti intorno allo stipo. Ancora, nella evocazione di questa visione, non vedeva gli occhi; gli occhi di sua madre si erano distolti prontamente da lei od ella aveva abbassato i propri nella confusione del rimprovero? Lo ignorava, ma quegli occhi le sfuggivano sempre, sempre.... Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Lo caccio via, — pensò: e questa decisione gli ridonò la sua calma di uomo forte, dell'uomo cioè che fa i suoi affari con prudenza e con fermezza, senza irritarsi inutilmente coi deboli. Per questo si guardò bene dal lasciar capire al vecchietto la sua condanna; anzi si mostrò affabile e accondiscese all'invito di smontare. |
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decisione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decisioni, derisione, recisione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: recisioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deciso, decise, decine, dine, eone, cioè, cine. |
| Parole con "decisione" |
| Finiscono con "decisione": indecisione, autodecisione. |
| Parole contenute in "decisione" |
| ione, decisi. Contenute all'inverso: noi, sic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decisione" si può ottenere dalle seguenti coppie: decile/lesione, decisa/aione. |
| Usando "decisione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prede * = precisione. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "decisione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesione = decile; * alee = decisionale. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decisione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decisi+ione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Risoluzione, Decisione, Partito, Deliberazione, Resoluzione - La risoluzione è nella mente; la decisione le consegue tosto ne' fatti; per la decisione si prende partito o un partito. Ma a queste cose precede un più o meno lungo deliberare; vero è però che la deliberazione è come la somma, la conclusione di questo deliberare che può venire dal librare le varie ragioni militanti per questo o per quel partito. «Risoluzione, così Volpicella, avrà meglio il senso affine a deliberazione; resoluzione, il senso affine a sciogliersi, a risolversi cosa in cosa». Si sente però dire più sovente irresoluto che irrisoluto, anche di chi non sa mai prendere una decisione. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Decisione - S. f. Da DECIDERE. Determinazione, Risolvimento. È in Cic. – Amet. 88. (C) Pensata nuova maniera a decisione della presente quistione.
T. Decisione del Parlamento. 2. (Leg.) Quella parte di una sentenza che diffinisce una lite; ed in questo signif. nel num. del più, dicesi di qualsivoglia raccolta fatta di tali sentenze diffinitive. (Mt.) 3. [Cors.] Per Definizione. Pallav. Stor. Conc. 4. 13. 2. Questo è… contrario al primo capo dell'Istruzione, dove niente ragionandosi di sì fatta podestà sopra la decisione de' dogmi, contiene… 4. [Camp.] † Per Divisione, Separazione d'una parte dal tutto. D. Mon. III. E conciossia cosa che la jurisdizione temporale sia finita, e ogni cosa finita per molte decisioni venga meno, seguiterebbe che la jurisdizione propria si potrebbe annichilare, che è fuori di ragione (decisiones). 5. Per Particella tagliata e separata dal corpo; Atomo. Segn. Anim. 2. 65. (Man.) E questa ragion medesima si può dare contra chi ponesse, come Democrito, che il lume fosse certe piccole decisioni, che si spiccassino de' corpi lucidi; perchè ancor esse piccole decisioni sarebbon corpi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: decisamente, decise, decisero, decisi, decisionale, decisionali, decisionalità « decisione » decisioni, decisionismi, decisionismo, decisionista, decisioniste, decisionisti, decisionistica |
| Parole di nove lettere: decimetro, decimiamo, decimiate « decisione » decisioni, decisoria, decisorie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): adesione, coadesione, termoadesione, lesione, autolesione, coesione, uccisione « decisione (enoisiced) » indecisione, autodecisione, recisione, precisione, imprecisione, incisione, fonoincisione |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |