| La sera, nell'aia della borgata, adulti e bambini si riunivano per la sgranata del granoturco e si rievocavano antiche leggende e credenze. |
| Dopo aver raccolto il granturco, ci mettevano nell'aia a sgranare le pannocchie! |
| Di sera, le comari delle borgate si riuniscono nell'aia e senti, come fosse lontano, il loro chiacchierio sussurrato e spettegolante. |
| Nell'aia di mio nonno c'erano una decina di casuari. |
| Ricordo da bambino i polli che giravano per l'aia. Il pollo ruspante cucinato aveva tutt'altro sapore. |
| Il contadino dice che sono scomparsi alcuni animali dall'aia. |
| Per non far scappare i pulcini picchettò l'aia con paletti e rete! |
| Dopo la mietitura, le donne si riuniscono nell'aia e trebbiano il grano. |
| In estate i contadini si riuniscono nell'aia per la battitura del grano. |
| Non ero molto convinto di mangiare le carni di quei capponacci, alcuni giorni primi gironzolavano liberamente per l'aia... |
| Oggi, sul prato, le bambine si rincorrevano, continuando a starnazzare come delle galline nell'aia. |
| Nei tempi passati era d'uso affastellare il grano per portarlo nell'aia. |
| Quando i contadini si mettevano a trebbiare il grano nell'aia, era una festa per noi ragazzini. |
| Ho incontrato Paolo, il mio amico contadino, che ramazzava l'aia. |
| Una persona molto pettegola mi fece una domanda personale molto indiscreta: io menai il can per l'aia, fingendo di non aver compreso. |
| Sull'aia della casa colonica era presente un enorme pagliaio. |