Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agira |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adira, agire, agiro, agita, agiva, agorà, egira. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: gira, agra. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: aia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aggira, agirai, vagirà. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: rigai. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: girai. |
| Parole con "agira" |
| Iniziano con "agira": agirai, agiranno. |
| Finiscono con "agira": vagirà, reagirà, presagirà. |
| Contengono "agira": vagirai, reagirai, vagiranno, presagirai, reagiranno, presagiranno. |
| »» Vedi parole che contengono agira per la lista completa |
| Parole contenute in "agira" |
| agi, ira, gira. Contenute all'inverso: ari, riga. |
| Incastri |
| Inserito nella parola vi dà VagiraI; in rei dà REagiraI; in presi dà PRESagiraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agira" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggio/gioirà, agii/ira, agili/lira, agio/ora, agisti/stira, agita/tara, agitare/tarerà, agitasse/tasserà, agitaste/tasterà, agitata/tatara, agiti/tira, agito/torà, agiva/vara, agivi/vira. |
| Usando "agira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = agita; * rate = agite; * rati = agiti; agà * = aggira; ria * = rigira; fuga * = fuggirà; ruga * = ruggirà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agira" si può ottenere dalle seguenti coppie: agita/atra, agiva/avrà. |
| Usando "agira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arili = agli; taiga * = tara; * ariamo = agamo; * ariate = agate; * arte = agite; * arti = agiti; * arto = agito; mitiga * = mitra; unga * = unirà; * arata = agiata; * arate = agiate; * arati = agiati; * arato = agiato; castiga * = castra; cinga * = cinira; finga * = finirà; fruga * = fruirà; munga * = munirà; punga * = punirà; salga * = salirà; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "agira" si può ottenere dalle seguenti coppie: magi/ram, reagì/rare. |
| Usando "agira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reagì = rare; rare * = reagì; * rea = girare; * tea = girate; * via = giravi; * stia = girasti; * bilia = girabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agira" si può ottenere dalle seguenti coppie: agita/rata, agite/rate, agiti/rati. |
| Usando "agira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gioirà = aggio; * tara = agita; * torà = agito; * vara = agiva; * remora = agiremo; * tarerà = agitare; * tatara = agitata; * resterà = agireste; * tasserà = agitasse; * tasterà = agitaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "agira" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agi+ira, agi+gira. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "agira" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gite = aggiriate; * tenno = agiteranno; * nulla = anguillara; gladi * = gagliardia; rione * = ragioniera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.