Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per egira |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agira, egida, evira. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: agire, agiro, agirò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: gira, eira. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: girai. |
| Parole contenute in "egira" |
| ira, gira. Contenute all'inverso: ari. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "egira" si può ottenere dalle seguenti coppie: egida/darà. |
| Usando "egira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rada = egida; * ratto = egitto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "egira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arili = egli; * arda = egida; unge * = unirà; cinge * = cinira; finge * = finirà; munge * = munirà; punge * = punirà; riunge * = riunirà; sfinge * = sfinirà; sparge * = sparirà. |
| Cerniere |
| Usando "egira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = girano; * ree = girare; * tee = girate; * tiè = girati; * vie = giravi; * stie = girasti; * bilie = girabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "egira" si può ottenere dalle seguenti coppie: egida/rada, egitto/ratto. |
| Usando "egira" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * darà = egida. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "egira" (*) con un'altra parola si può ottenere: su * = seguirà; sui * = seguirai; sul * = seguirla; * lari = elargirai; insù * = inseguirà; lume * = legumiera; * marne = emarginerà; * nervo = energivora; * scotenno = escogiteranno. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Egira - Voce araba, che significa fuga, e ch'è doventata un termine di cronologia per indicare la grande epoca da cui i Maomettani cominciano a contare i loro anni, perchè li prendono dal giorno che Maometto perseguitato a cagione della sua dottrina fu costretto a fuggire e ad uscire dalla Mecca. Secondo alcuni cronologisti, ciò avvenne nella notte dal 15 al 16 luglio dell'anno 622 dell'era cristiana. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Egira - [T.] S. f. Voce che in ar. vale Fuga; a noi L'êra de' Maomettani, la quale comincia da quando Maometto fuggì dalla Mecca; ed è il 622 di G. C. (Gh.) Più íllustri nella storia le fughe che le persecuzioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.