| Frasi |
| A volte mi verrebbe spontaneo usare un participio passato o un nome aggettivato, ma cerco di evitarlo. |
| Mio fratello ha dato un valore aggettivato all'articolo da presentare al sindaco. |
| Nella lettera che ho spedito alla mia amica ho abusato del termine aggettivato e penso che non sia comprensibile il senso della mia missiva. |
| Non mi è facile l'uso di un participio aggettivato e temo di sbagliare. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli alunni aggettivarono le loro frasi con l'aiuto della docente. |
| Il presidente non riesce ad aggettivare un participio nei discorsi. |
| Mentre alcuni alunni aggettivano i verbi che ho dettato, aspetto che arrivi la preside. |
| * Le lemmatizzazioni sono la base dal quale deriva un sistema flessione: nominale, aggettivale e verbale, permettendoci di trovarle nel dizionario. |
| * Quando aggettivavi i verbi, spesso, mi facevi ridere per gli errori che facevi. |
| * Non ero certa di aver fatto bene quando aggettivavo un verbo. |
| Ascolto molto volentieri la lezione di filosofia del professor Curti perché usa un'aggettivazione davvero adeguata. |
| * Grazie alle sue doti, Luigi aggettiverà il discorso del presidente. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: aggarbò, aggeggi, aggeggio, aggettivare « aggettivato » aggettivazione, aggettivi, aggettivo, agghiacciante |
| Dizionario italiano inverso: inattivato, disattivato « aggettivato » oggettivato, soggettivato |
| Lista Aggettivi: agevole, agganciato « aggettivato » agghiacciante, agghindato |
| Vedi anche: Parole che iniziano con AGG, Frasi con il verbo aggettivare |
| Altre frasi di esempio con: sbagliare, participio, comprensibile, facile, pensare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |