| Frasi |
| Non conosce bene l'italiano e, in particolare, la sua aggettivazione è genericamente scarna. |
| Ascolto molto volentieri la lezione di filosofia del professor Curti perché usa un'aggettivazione davvero adeguata. |
| Quando Mario scrive una frase usa un'aggettivazione talmente ricca che non si capisce più il significato di ciò che vuol dire! |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi piace molto il modo di scrivere di mio marito che utilizza una ricca aggettivazione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non ero certa di aver fatto bene quando aggettivavo un verbo. |
| * Quando aggettivavi i verbi, spesso, mi facevi ridere per gli errori che facevi. |
| Nella lettera che ho spedito alla mia amica ho abusato del termine aggettivato e penso che non sia comprensibile il senso della mia missiva. |
| Il presidente non riesce ad aggettivare un participio nei discorsi. |
| * È un oratore che aggettiverà compiutamente il suo discorso. |
| * Se la docente glielo chiedesse mio figlio aggettiverebbe i verbi di uso comune. |
| Sono così creativi che aggettiverebbero in maniera originale qualsiasi frase. |
| Inframmezzavamo con degli aggettivi appropriati il discorso politico. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: aggeggi, aggeggio, aggettivare, aggettivato « aggettivazione » aggettivi, aggettivo, agghiacciante, agghiacciare |
| Dizionario italiano inverso: radioattivazione, disattivazione « aggettivazione » oggettivazione, soggettivazione |
| Vedi anche: Parole che iniziano con AGG |
| Altre frasi di esempio con: talmente, ricca |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |