(indicativo presente).
| Non è proprio temerario l'aggettivo giusto per Ugo. |
| Non ho mai utilizzato aggettivo migliore di allora. |
| La docente di lettere ci chiese di scrivere alla lavagna un aggettivo eterologico. |
| Adesso scrivi cinque frasi, diverse fra loro, contenenti l'aggettivo qualificativo. |
| Non sempre quando nominalizzi un verbo o un aggettivo questo esiste nel vocabolario. |
| L'aggettivo turchino mi riporta alla Fata dai capelli turchini di Pinocchio, il mitico romanzo di Collodi. |
| Da com'è composta la frase l'aggettivo qualificativo è diventato un pronome. |
| Non pensavo di poter o dover utilizzare l'aggettivo empio nei confronti di qualcuno, ma il mio datore di lavoro si è comportato proprio così. |
| Certe volte, nello sport, ad un atleta dei paesi del nord dell'Europa viene attribuito l'aggettivo di vichingo. |
| Non puoi dire di essere unigenito solo perché non hai fratelli. Unigenito è più che altro un aggettivo che si riferisce a Gesù Cristo. |
| Mi infastidisce molto quando apostrofi le ragazze che passeggiano per strada con l'aggettivo "bone". |
| Non puoi continuare a confondere una parola con funzione avverbiale con un aggettivo! |
| Stropicciato è l'aggettivo che meglio si addice all'impermeabile del tenente Colombo. |
| Per distinguere il genere è necessario aggiungere l'aggettivo maschile o femminile all'epiceno. |
| Immaginario, usato come sostantivo, si associa spesso all'aggettivo collettivo. |
| Vorrei farti conoscere il mio nuovo amico perché, usando un aggettivo, si tratta di un uomo affascinante! |