Forma verbale |
| Aggarbi è una forma del verbo aggarbare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di aggarbare. |
Informazioni di base |
| La parola aggarbi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Una mano la dà, anche se squadra con aria un po' sfrontata gli uomini del salotto. La sera tardi, quando tutti sono andati via, domanda: «Signo', perché non ti aggarbi lo rosso? Perché non ti tieni lo frangese? Perché fai veni' pure li ricchiune? Perché cheste se vestono da puttana?». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggarbi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggarba, aggarbo. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: agri. Altri scarti con resto non consecutivo: aggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: aggarbai. |
| Parole con "aggarbi" |
| Iniziano con "aggarbi": aggarbino, aggarbiamo, aggarbiate. |
| Parole contenute in "aggarbi" |
| garbi. Contenute all'inverso: bra. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha AGGARBeraI; con ere si ha AGGARBereI. |
| Lucchetti |
| Usando "aggarbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garbiamo = agamo; * garbiate = agate; * iato = aggarbato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aggarbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malga * = malgarbi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggarbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: agamo/garbiamo, agate/garbiate. |
| Usando "aggarbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = aggarbate; * eroi = aggarberò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli aggeggi che... grattano a fondo, Aggeggio del tutto superfluo, Aggettivo per il canarino, Si aggancia sul collo, Gli aggettivi con i cardinali e gli ordinali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: aggarberei, aggarberemmo, aggarberemo, aggarbereste, aggarberesti, aggarberete, aggarberò « aggarbi » aggarbiamo, aggarbiate, aggarbino, aggarbo, aggarbò, aggattonare, aggeggi |
| Parole di sette lettere: agevolo, agganci, aggarba « aggarbi » aggarbo, aggarbò, aggeggi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): probi, saprobi, improbi, rizobi, barbi, sbarbi, garbi « aggarbi (ibragga) » malgarbi, sgarbi, caparbi, imberbi, acerbi, semiacerbi, esacerbi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |