Forma verbale |
| Esacerbi è una forma del verbo esacerbare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esacerbare. |
Informazioni di base |
| La parola esacerbi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esacerbi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esacerba, esacerbo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esce, esci, sacri, sari, serbi, seri, sebi, aceri, acri, aeri, ceri, cebi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: esacerbai. |
| Parole con "esacerbi" |
| Iniziano con "esacerbi": esacerbino, esacerbiamo, esacerbiate. |
| Parole contenute in "esacerbi" |
| ace, acerbi. Contenute all'inverso: case, reca. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha ESACERBeraI; con ere si ha ESACERBereI. |
| Lucchetti |
| Usando "esacerbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = esacerbati; * iato = esacerbato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "esacerbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = esacerbate; * eroi = esacerberò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "esacerbi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = esacerbazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ci va troppo chi esagera, Si superano esagerando, Mangia in maniera esagerata e subito dopo si pente, Lo esagera l'ipocondriaco, Chi la tira troppo, esagera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: esacerberei, esacerberemmo, esacerberemo, esacerbereste, esacerberesti, esacerberete, esacerberò « esacerbi » esacerbiamo, esacerbiate, esacerbino, esacerbo, esacerbò, esacisottaedri, esacisottaedro |
| Parole di otto lettere: eruzione, eruzioni, esacerba « esacerbi » esacerbo, esacerbò, esacordi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggarbi, malgarbi, sgarbi, caparbi, imberbi, acerbi, semiacerbi « esacerbi (ibrecase) » nerbi, superbi, insuperbì, serbi, diserbi, verbi, diverbi |
| Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |