Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbarbi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbarba, sbarbo, sbarri, sgarbi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: barbi. Altri scarti con resto non consecutivo: sari, bari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbarbai. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: barbie. |
| Parole con "sbarbi" |
| Iniziano con "sbarbi": sbarbino, sbarbiamo, sbarbiate. |
| Parole contenute in "sbarbi" |
| bar, barbi. Contenute all'inverso: abs, bra. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SBARBeraI; con ere si ha SBARBereI. |
| Lucchetti |
| Usando "sbarbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bica = sbarca; * biro = sbarro; * biacca = sbaracca; * biacco = sbaracco; * iati = sbarbati; * iato = sbarbato; * biacchi = sbaracchi; * iettatura = sbarbettatura; * iettature = sbarbettature. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbarbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbarro/orbi. |
| Cerniere |
| Usando "sbarbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nas = barbina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbarbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbaracca/biacca, sbaracchi/biacchi, sbaracco/biacco, sbarca/bica, sbarro/biro. |
| Usando "sbarbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = sbarbate; * eroi = sbarberò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.