Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atonie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adonie, afonie, agonie, aponie, atonia, atopie, ctonie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ctonia, ctonio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aonie, atone, atoni. Altri scarti con resto non consecutivo: aoni. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: tonia. |
| Parole con "atonie" |
| Finiscono con "atonie": diatonie, esatonie, miatonie, catatonie, metratonie. |
| Parole contenute in "atonie" |
| ton, toni, atoni. Contenute all'inverso: nota. |
| Incastri |
| Si può ottenere da aie e ton (AtonIE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atonie" si può ottenere dalle seguenti coppie: atone/nenie, atona/aie. |
| Usando "atonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arato * = arnie; * nielli = atolli; * niello = atollo; cerato * = cernie; * eco = atonico. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "atonie" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ironie. |
| Usando "atonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malnota * = malie; afta * = afonie; irta * = ironie; meta * = meonie; colta * = colonie; esatta * = esatonie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "atonie" si può ottenere dalle seguenti coppie: atolli/nielli, atollo/niello. |
| Usando "atonie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arnie * = arato; atone * = nenie; cernie * = cerato; duce * = ducatoni; fritte * = frittatoni; quadre * = quadratoni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "atonie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aoni/te. |
| Intrecciando le lettere di "atonie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ugo = autogonie; can * = catoniane; catch * = catatoniche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.