Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adiste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adiate, adisce, adisse, adisti, agiste, ariste, udiste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: udisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adite. Altri scarti con resto non consecutivo: aste, dite. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: dista. |
| Parole con "adiste" |
| Finiscono con "adiste": gradiste, spadiste, tradiste, monadiste, ribadiste, sbiadiste, stradiste, pugiadiste, sciaradiste, sestogradiste, fuoristradiste. |
| »» Vedi parole che contengono adiste per la lista completa |
| Parole contenute in "adiste" |
| adì. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno rem si ha ADremISTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: adopera/operaiste, adige/geste, adipe/peste, adipi/piste, adiposa/posaste, adire/reste, adirò/roste, adite/teste, adito/toste, adiva/vaste, adivi/viste, adisco/cote, adisse/sete, adissi/site. |
| Usando "adiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = adirò; * stemmo = adimmo; * teca = adisca; * stesse = adisse; * stessi = adissi; oreadi * = oreste; triadi * = triste; moa * = modiste; ora * = ordiste; poa * = podiste; poliadi * = poliste; sua * = sudiste; * stessero = adissero; * stessimo = adissimo; raia * = raidiste; rana * = randiste; sara * = sardiste; lucia * = lucidiste; stana * = standiste; ubbia * = ubbidiste; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: adissero/oreste. |
| Usando "adiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ossida * = oste; * etcì = adisci; arda * = ariste; teda * = teiste; barda * = bariste; corda * = coriste; guada * = guaiste; monda * = moniste; morda * = moriste; perda * = periste; randa * = raniste; salda * = saliste; venda * = veniste; czarda * = czariste; guarda * = guariste; lambda * = lambiste; svenda * = sveniste; risalda * = risaliste; romanda * = romaniste. |
| Cerniere |
| Usando "adiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sia = distesi; * raia = disterai; * restia = disteresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: adimmo/stemmo, adirò/stero, adisse/stesse, adissero/stessero, adissi/stessi, adissimo/stessimo, adisca/teca, adisse/tese, adissero/tesero, adissi/tesi. |
| Usando "adiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * geste = adige; * peste = adipe; * reste = adire; * roste = adirò; * teste = adite; * toste = adito; * vaste = adiva; * cote = adisco; * sete = adisse; * site = adissi; oreste * = oreadi; * posaste = adiposa; * operaiste = adopera. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "adiste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agà = adagiaste; pro * = parodiste; * erre = aderireste; rial * = radialiste; rolla * = radiostella; rollè * = radiostelle; rollare * = radiostellare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.