| Frasi |
| Pur mostrando la massima attenzione, nel curare la ferita acuì il suo dolore. |
| Appena il dolore si acuì dissi a mio marito di prendermi un antidolorifico. |
| Il dolore alla schiena si acuì in seguito al lavoro in campagna. |
| Giustina iniziò una cura dimagrante che non produsse alcun miglioramento sull'aspetto fisico ma acuì la sua stizzosità verso il prossimo. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Il suo atteggiamento vago e sfuggente, acuì la mia gelosia. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A causa di continui acufeni e vertigini, il medico mi prescrisse un esame vestibolare. |
| * Per un certo periodo ho avuto un disturbo uditivo chiamato acufene, a causa del quale sentivo un rumore simile ad un continuo mormorio. |
| Mettere il sale su una ferita è una operazione acuente il dolore. |
| Riuscì nella sua memorabile impresa acuendo l'ingegno di cui era capace. |
| Nelle situazioni di paura acuiamo i sensi in attesa di segnali di pericolo da cui difendersi. |
| Non credo sia il caso che acuiate il suo dolore morale. |
| Dopo la delusione provata acuii l'ingegno e non cascai più in trappola. |
| Acuimmo i nostri sensi per capire dove ci trovavamo. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: acutizzarsi, acutizzata, acutizzò, acuto « acuì » ad, ada, adageremmo, adagia |
| Dizionario italiano inverso: attribuì, cui « acuì » vacui, evacui |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ACU, Frasi con il verbo acuire |
| Altre frasi di esempio con: versare, seguitare, seguire, lavorare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |