| Forma di un Aggettivo |
| "vacui" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo vacuo. |
Informazioni di base |
| La parola vacui è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vacui per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Anche lì, baffi. Baffi grossi, baffi spioventi, baffi tristi. Baffi resi ancora più desolati dagli sguardi vacui da documento, nonché dal fatto di appartenere agli scomparsi in Italia, e infine dall'inchiostro che uniformava in nero-grigio le varianti dal castano al biondo stoppa che trovava nei turisti. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Talvolta lo assalivano impeti di cupidigia quasi rabbiosi, disperati ardori verso il piacere; ed era come una ribellion violenta del cuore non saziato, come un sussulto della speranza che non si rassegnava a morire. Talvolta anche gli pareva d'esser ridotto a nulla; e rabbrividiva innanzi ai grandi abissi vacui del suo essere: di tutto l'incendio della sua giovinezza non gli restava che un pugno di cenere. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Sciamavano invece i familiari erranti in ogni dove per trovare e ricondurre a casa, sotto le ali di quel bando, i minorenni. E rispondere alle loro domande era forse il principale compito di Pierre e Johnny in quei vacui, tetri giorni nel sempre più incongeniale paese di Castagnole. Erano, otto su dieci, le loro madri, perché il viaggi are era ora a repentaglio di vita per i maschi. Circolavano ed arrivavano per lo più a piedi, qualcuna in bicicletta, qualche altra aveva noleggiato un calessino. Ed erano stanche e intrepide, lacrimose e determinate. - Conoscete un ragazzo di Alba, o Bra, o Asti, che si chiama Aldo, Piero, Sergio? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vacui |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vacua, vacue, vacuo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: acuì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: evacui. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: acuii. |
| Parole con "vacui" |
| Iniziano con "vacui": vacuità, vacuista, vacuiste, vacuisti. |
| Finiscono con "vacui": evacui. |
| Contengono "vacui": evacuino, evacuiamo, evacuiate. |
| Parole contenute in "vacui" |
| cui, acuì. |
| Lucchetti |
| Usando "vacui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: innova * = innocui; * ioli = vacuoli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vacui" si può ottenere dalle seguenti coppie: vara/arcui, vacca/acuì. |
| Cerniere |
| Usando "vacui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tav = acuita; * tav = acuità. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "vacui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: innocui * = innova; * vate = acuiate; * olii = vacuoli. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Hanno i nuclei e i vacuoli, Fa sì che una pratica si blocchi e non vada avanti, Il vademecum di don Abbondio, Vaduz è la sua capitale, Che vaga senza meta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: vacilliamo, vacilliate, vacillino, vacillò, vacillo, vacua, vacue « vacui » vacuista, vacuiste, vacuisti, vacuità, vacuo, vacuolare, vacuolari |
| Parole di cinque lettere: vacca, vacua, vacue « vacui » vacuo, vaduz, vagai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): retribuì, contribuì, distribuì, ridistribuì, attribuì, cui, acuì « vacui (iucav) » evacui, proficui, cospicui, perspicui, innocui, arcui, promiscui |
| Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |