(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nelle sinfonie prediligo gli adagi agli altri tempi musicali. |
| * Per completare la ricetta affettate le zucchine molto sottili che adagerete crude sul riso bollente! |
| Ci adageremmo su dei morbidi letti per riposarci, se solo li avessimo! |
| * Se i miei figli si adageranno sugli allori non supereranno l'anno scolastico. |
| * Adagiai sulla piastra rovente della stufa la polenta affinché si abbrustolisse per servirla a tavola con le pietanze dedicate. |
| La giovane mamma prese il bambino addormentato e lo pose nella culla con leggero e tenero adagiamento. |
| * Cullammo a lungo il piccino ma quando lo adagiammo sul lettino riprese a piangere. |
| Quando la mongolfiera urtò l'albero si sgonfiò velocemente adagiandosi poi a terra. |