Forma verbale |
| Riaccreditavate è una forma del verbo riaccreditare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaccreditare. |
Informazioni di base |
| La parola riaccreditavate è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccreditavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccreditate, riace, riarate, riai, ricce, riccia, ricci, ricca, ricrediate, ricredi, ricreda, ricrede, ricreiate, ricrei, ricreavate, ricreava, ricreate, ricrea, ricedi, riceda, ricede, ricette, riceva, riceve, ricavate, ricava, ridite, ridiate, ridia, ridi, ridavate, ridava, ridate, rida, ride, rita, ritte, riva, rive, rare, rarità, rari, rara, radiavate, radiava, radiate, radia, radi, rada, rade, raia, raie, rata, ratte, rate, rave, reità, retate, rette, rete, iacea, iacee, iarda, iarde, irite, irta, irte, irate, ivate, accreditate, accediate, accedi, acceda, accede, accette, acca, acre, acri, acedia... |
| Parole contenute in "riaccreditavate" |
| ava, ria, tav, dita, vate, credi, edita, editava, accredita, editavate, accreditava, riaccredita, accreditavate, riaccreditava. Contenute all'inverso: caì, eta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccreditavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditai/ivate, riaccreditasti/stivate, riaccreditavano/note. |
| Usando "riaccreditavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riaccreditavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccreditavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditavo/ovattavate, riaccreditavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccreditavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditava/atea, riaccreditavi/atei, riaccreditavo/ateo, riaccreditavamo/temo. |
| Usando "riaccreditavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = riaccreditasti; * note = riaccreditavano. |
| Sciarade e composizione |
| "riaccreditavate" è formata da: riaccredita+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccreditavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accreditavate, riaccredita+editavate, riaccredita+accreditavate, riaccreditava+vate, riaccreditava+editavate, riaccreditava+accreditavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaccreditavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/accreditate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Centro Territoriale di Riabilitazione, Si fa riabbonandosi, Una nativa di Riad, Aspetta con ansia di riacquistare la propria libertà, Vi si spendono i rial. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccreditata, riaccreditate, riaccreditati, riaccreditato, riaccreditava, riaccreditavamo, riaccreditavano « riaccreditavate » riaccreditavi, riaccreditavo, riaccrediterà, riaccrediterai, riaccrediteranno, riaccrediterebbe, riaccrediterebbero |
| Parole di quindici lettere: riaccreditarono, riaccreditavamo, riaccreditavano « riaccreditavate » riaccrediteremo, riaccrediterete, riaccuserebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): risuscitavate, additavate, editavate, meditavate, premeditavate, rimeditavate, accreditavate « riaccreditavate (etavatiderccair) » screditavate, ereditavate, agitavate, esagitavate, digitavate, escogitavate, rigurgitavate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |