Forma verbale |
| Screditavate è una forma del verbo screditare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di screditare. |
Informazioni di base |
| La parola screditavate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per screditavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: screditate, scritte, scriva, scrive, sciavate, sciava, sciate, scia, scie, scavate, scava, scat, sediate, sedia, sedie, sedi, sedavate, sedava, sedate, seda, sede, seta, sette, sete, sita, site, siate, stavate, stava, state, crediate, creda, crede, creiate, crei, creta, crete, creavate, creava, create, crea, cria, crie, cediate, cedi, ceda, cede, citavate, citava, citate, cita, cavate, cava, cave, reità, retate, rette, rete, rita, ritte, riva, rive, rave, rate, editate, edite, ditate, ditte, dite, diate, diva, dive, davate, dava, date, ivate, tate. |
| Parole contenute in "screditavate" |
| ava, tav, dita, vate, credi, edita, editava, scredita, editavate, screditava. Contenute all'inverso: eta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stavate e credi (ScrediTAVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "screditavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: screditai/ivate, screditasti/stivate, screditavano/note. |
| Usando "screditavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = screditavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "screditavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: screditavo/ovattavate, screditavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "screditavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: screditava/atea, screditavi/atei, screditavo/ateo, screditavamo/temo. |
| Usando "screditavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = screditasti; * note = screditavano. |
| Sciarade e composizione |
| "screditavate" è formata da: scredita+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "screditavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scredita+editavate, screditava+vate, screditava+editavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Screditato con calunnie, Screditano con calunnie, Screanzato bell'e buono, Gesto da screanzati, Sgarbate, screanzate... detto con termine ormai obsoleto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: screditata, screditate, screditati, screditato, screditava, screditavamo, screditavano « screditavate » screditavi, screditavo, screditerà, screditerai, screditeranno, screditerebbe, screditerebbero |
| Parole di dodici lettere: screditarono, screditavamo, screditavano « screditavate » screditeremo, screditerete, screpolarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): additavate, editavate, meditavate, premeditavate, rimeditavate, accreditavate, riaccreditavate « screditavate (etavatidercs) » ereditavate, agitavate, esagitavate, digitavate, escogitavate, rigurgitavate, ingurgitavate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |